Descrizione
Matteo Saudino, il prof di filosofia più amato da adulti e ragazzi, arriva a Cascina giovedì 23 ottobre (Città del Teatro, inizio alle 21) con il libro “Anime Fragili. Viaggio nelle fragilità del nostro tempo con Platone e Aristotele” e con l’accompagnamento musicale della cantautrice Giua. Ingresso libero fino ad esaurimento posti: prenotazione obbligatoria ai numeri 050/719.178-314-252 in orario 9-14. “Oggi Platone e Aristotele sono due bussole per navigare i mari della fragilità, nel tentativo di trovare o dare un senso alle nostre esistenze, e per provare a vivere liberi e felici”, scrive Saudino.
Il tempo è la dimensione dell’essere umano. Il nostro tempo è il tempo delle fragilità esistenziali. Dalla solitudine alla mancanza di dialogo, dall’assenza di verità alla crisi della politica, passando per le inquietudini generate dalla tecnologia e il tabù mai superato della morte, lo spettacolo, che prende spunto dalla nuova pubblicazione omonima di Matteo Saudino per Einaudi editore, è un viaggio in compagnia di Platone e Aristotele, i due massimi filosofi dell’antichità, per capire cosa possano, ancora oggi, suggerirci per affrontare le trasformazioni e le paure dell’Occidente. Le riflessioni filosofiche, sempre affrontate da Saudino in maniera semplice, ma non semplicistica, e con un linguaggio adatto ad essere nelle corde di tutti, giovani e adulti, si sposeranno con alcuni interventi musicali a cura della cantautrice, chitarrista e interprete Giua.
Dal prof di “BarbaSophia”, un nuovo libro illuminante su come la filosofia antica possa essere, per i giovani e non solo, un prezioso baricentro nella complessa epoca in cui viviamo. “La filosofia arricchisce e abbellisce l’esistenza umana, rendendola più degna d’essere vissuta”.
A cura di
Contenuti correlati
- Accesso agli atti: aggiornamento
- Bonus idrico per utenze non domestiche
- Raccontare il futuro: "Big Bang Machine" in piazza Caduti
- Festa dello Sport: tutti in piazza sabato 27 settembre
- Prosegue la disinfestazione da zanzare e ratti
- Accesso agli atti: differimento della decorrenza dei termini
- Endometriosi, riflettere sull'importanza della prevenzione
- Tariffa sui rifiuti Tari 2024
- Cammino d'Etruria: ufficializzato l'accordo tra Cascina ed Eni
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 12:26