News: Cultura

Gli eventi culturali della settimana: da Calamandrei a Pasolini
Cultura Gli eventi culturali della settimana: da Calamandrei a Pasolini Si apre domani, martedì 29 marzo, la serie di eventi culturali che vedranno ancora una volta Cascina in prima linea. Alle 17.00 la Biblioteca c...
Ascanio Celestini sabato alla Città del Teatro
Cultura Ascanio Celestini sabato alla Città del Teatro Sabato 2 aprile alle 21.00 alla Città del Teatro di Cascina, Ascanio Celestini, narratore del tempo presente e testimone di una Italia racconta...
Dante e Francesca da Rimini
Cultura Dante e Francesca da Rimini VENERDÌ 25 MARZO ore 18.00 nella nostra biblioteca comunale in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, conferenza dal ti...
Leggerezza di Laura Campanello
Cultura Leggerezza di Laura Campanello SABATO 26 MARZO ore 18.00 nella nostra biblioteca comunale presentazione del libro di Laura Campanello dal titolo "Leggerezza", con la partecipazione ...
Passione Libri, Dante e 'Leggerezza' in Biblioteca
Cultura Passione Libri, Dante e 'Leggerezza' in Biblioteca Libri, libri e ancora libri. La Biblioteca Comunale Peppino Impastato ospita una serie di incontri con la presenza dell' assessora alla cultura Bice D...
Premio Scenario Infanzia 2022
Cultura Premio Scenario Infanzia 2022 NUOVI LINGUAGGI PER NUOVI SPETTATORI Tappa di selezione a La Città del Teatro il 6-7-8 aprile Alla Città del Teatro da mercoledì...
21 Marzo Giornata Mondiale della Poesia
Cultura 21 Marzo Giornata Mondiale della Poesia La Poesia come Ponte di Pace - Reading poetico lunedì 21 marzo alle ore 17.00 c/o la Biblioteca comunale di Cascina, in occasione della Giornat...
1922- 2022 Comasco Comaschi- Anarchico assassinato dai fascisti
Cultura 1922- 2022 Comasco Comaschi- Anarchico assassinato dai fascisti SABATO 19 MARZO Giornata dedicata al ricordo di Comasco Comaschi a 100 anni dal suo assassinio. Ore 11.00 deposizione di corona al monumento, alla...
Arte istituzione e potere. La Biennale di Venezia 1895- 1942
Cultura Arte istituzione e potere. La Biennale di Venezia 1895- 1942 GIOVEDÌ 17 MARZO ore 17.30 in biblioteca conferenza di Giuliana Donzello partendo dal libro "Arte istituzione e potere. La Biennale di Venezi...
E' tardi di Eduardo Savarese
Cultura E' tardi di Eduardo Savarese VENERDI' 11 MARZO ore 18.00 in biblioteca presentazione del libro di Eduardo Savarese dal titolo "È tardi", in collaborazione con Acam (Assoc...
L'arte della salvezza di Carmelo Sardo
Cultura L'arte della salvezza di Carmelo Sardo Venerdì 4 marzo, alle 17.30 alla Biblioteca Comunale Cascina P. Impastato, ci sarà la presentazione del libro di 𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐥𝐨 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐨, caporeda...
Nunzia Antonino in "Lenòr" a La Città del Teatro
Cultura Nunzia Antonino in "Lenòr" a La Città del Teatro Nunzia Antonino in Lenòr dedicato a Eleonora de Fonseca Pimentel La Città del Teatro di Cascina Sabato 5 marzo alle ore 21.00 alla...
Convegno Italia Nostra
Cultura Convegno Italia Nostra Giovedì 3 marzo ore 17,30 Biblioteca comunale di Cascina. L'associazione culturale Italia Nostra di Cascina in collaborazione con il co...
La ragazza lunatica... di Carlotta Gualtieri
Cultura La ragazza lunatica... di Carlotta Gualtieri Lunedì 28 febbraio ore 17.30. Immancabile appuntamento all' insegna di raffinata ironia e profonda saggezza. Con La ragazza lunatica di ...
Le Disposizioni Anticipate di  Trattamento ( DAT)
Cultura Le Disposizioni Anticipate di Trattamento ( DAT) Giovedì 17 febbraio ore 17.30 in sala gipsoteca appuntamento con la medicina, parleremo di un tema molto importante: Le Disposizioni Anticipat...