Regolamento Urbanistico Vigente
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 12:33
Servizio Pianificazione Urbanistica
Efficace con la pubblicazione sul BURT n.17 parte II del 23/04/2025 la Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 25/03/2025 "Aggiornamento del quadro conoscitivo e rettifica di errori materiali del vigente Regolamento Urbanistico ai sensi dell'art. 21 della L.R. 10 novembre 2014, n.65 "Norme per il governo del territorio""
Di seguito il link della Delibera di Consiglio Comunale n. 11 del 25/03/2025 (Testo) (Relazione) (Modifiche Cartografiche)
Applicazione per la Determinazione del Battente Idraulico
Sulla base delle indagini idrogeologiche svolte in occasione dell’approvazione del Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Pisa e Cascina, è stata creata un’applicazione in grado di determinare il battente idraulico su tutto il territorio comunale; tale applicazione sostituisce la precedente modalità di determinazione del battente basata sulle cartografie redatte in occasione dell’approvazione del Regolamento Urbanistico e ormai superate. Si invitano comunque i tecnici interessati ad operare le opportune verifiche.
https://sit.comune.pisa.it/portal/apps/webappviewer/index.html?id=fb93e43950074987bdd12f2c5fff247b
Efficacia variante urbanistica finalizzata all’adeguamento dell’area scheda norma CM9.2 - allegato A alle NTA del RU vigente
Con delibera di Consiglio Comunale n°63 del 29/09/2023 è stato preso atto del progetto “Pinqua 5° lotto, ricostruzione con ampliamento alloggi area atterraggio via Modda a San Frediano”, approvato con Conferenza dei Servizi del 8/9/2023 e pubblicato sul Burt n°34, parte seconda del 23/08/2023; il progetto suddetto costituiva variante Urbanistica ai sensi dell’art.1 della .R. n°12 del 26/04/2022.
Ai sensi dell’art.1 della stessa L.R. n°12/2022 la variante in oggetto è divenuta efficace con la pubblicazione all’albo pretorio della delibera sopracitata avvenuta il 05/10/2023.
Avviso: istituzione del catasto degli incendi boschivi e dei pascoli percorsi dal fuoco
Si informano gli interessati che dal 19/10/2023 è pubblicata all'Albo Pretorio Online, la Deliberazione di Giunta Comunale n°193 del 04/10/2023 con oggetto "L.R. n°39 del 21.3.2000 e s.m.i. Legge Forestale della Toscana - Istituzione del catasto degli incendi boschivi e dei pascoli percorsi dal fuoco: adozione”. La Delibera resterà in pubblicazione per 30 giorni, entro i quali sarà possibile presentare eventuali osservazioni con scadenza il 17/11/2023. Si invita pertanto a prendere visione della documentazione qui sotto.
Inquadramento legislativo
Delibera GC 193-2023
Scheda incendi 2018-21
Approvata la variante urbanistica per la realizzazione di un nuovo asilo nido in località S. Anna.
Con la DCC n.25 del 05/04/2023 [PNRR – MISSIONE 4 –ISTRUZIONE E RICERCA – COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 1.1 –CUP:C55E22000230005 - “REALIZZAZIONE DI NUOVO ASILO NIDO A CASCINA IN LOC. S. ANNA” – FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU - PRESA D'ATTO VARIANTE URBANISTICA EX ART. 1 L.R.T. N. 12/2022 ] diventa efficace la variante urbanistica per la realizzazione del nuovo asilo nido a S. Anna.
La documentazione relativa al progetto è consultabile nella pagina "Varianti al Regolamento Urbanistico".
Le tavole aggiornate e l'Allegato C sono pubblicati nella sottostante sezione dedicata al Regolamento Urbanistico vigente.
Regolamento Urbanistico Vigente
Con DCC n.11 del 19.03.2015, pubblicata sul BURT parte II n.20 del 20.05.2015 ed efficace dal 20.05.2015 ai sensi dell'art.17 della LRT 1/2005, è stata approvata definitivamente la "Variante di monitoraggio al Regolamento Urbanistico".
Norme tecniche di attuazione
In questa sezione vengono riportati gli aggiornamenti, successivi alla "Variante di monitoraggio al Regolamento Urbanistico" , approvata con DCC n.11 del 19.03.2015, conseguenti sia alle modifiche del Quadro Conoscitivo, approvate ai sensi dell'art.21 della LR 65/2014, sia alle varianti agli atti di governo del territorio; questi atti sostituiscono i corrispondenti documenti contenuti nella deliberazione di approvazione del Regolamento Urbanistico e riportati nella sezione denominata "Elenco completo degli elaborati allegati alla Delibera di approvazione della variante al Regolamento Urbanistico n.11 del 19.03.2015".
- NTA (modificate a seguito di approvazione scheda-norma PR39 a/b con DCC n.31 del 28.04.2022)
- ALLEGATO A - "Disciplina urbanistica di dettaglio" (modificato a seguito di approvazione scheda-norma PR39 a/b con DCC n.31 del 28.04.2022)
- ALLEGATO B - "Interventi ammessi negli edifici extraurbani" ( approvato con DCC n.151 del 28.12.2021 efficace da pubblicazione su BURT n.5 del 02.02.22)
- ALLEGATO C - "Quadro previsionale strategico" (modificato a seguito della DCC n.25 del 05.04.2023 efficace con la pubblicazione all'albo pretorio del 04.05.2023)
- ALLEGATO E - "Aree soggette a nuova pubblicazione" (modificato a seguito di approvazione scheda-norma PR39 a/b con DCC n.31 del 28.04.2022)
ELENCO ELABORATI GRAFICI
- DETTAGLIO DELLE PREVISIONI - Scala 1:2.000 - (agg. marzo 2025 a seguito di DCC n°11 del 25/03/2025 efficace dal 23/04/2025: AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO E RETTIFICA DI ERRORI MATERIALI DEL VIGENTE REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL’ART. 21 DELLA L.R. 10 NOVEMBRE 2014, N. 65 “NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO”)
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14
- QUADRO GENERALE DELLE PREVISIONI - Scala 1:5000 - (agg. marzo 2025 a seguito di DCC n°11 del 25/03/2025 efficace dal 23/04/2025: AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO E RETTIFICA DI ERRORI MATERIALI DEL VIGENTE REGOLAMENTO URBANISTICO AI SENSI DELL’ART. 21 DELLA L.R. 10 NOVEMBRE 2014, N. 65 “NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO”)
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6
- Tavola delle Tutele Ambientali - Scala 1:10.000 - Aggiornamento febbraio 2018 (file zip completo)
- Carte di fattibilità - Scala 1:2.000
Ai sensi dell'art. 95 comma 5 lett.c) le previsioni del RU sono supportate dalla valutazione di fattibilità geologica, idraulica e sismica di cui riportiamo i relativi elaborati:
tav. 13A - quadrante 13.1
tav. 13B - quadrante 13.2
tav. 13C - quadrante 13.3
tav. 13D - quadrante 13.4
Applicazione ON-LINE del Regolamento Urbanistico Vigente
Una volta aperta l’applicazione è possibile individuare la zona di interesse attraverso le seguenti operazioni:
1) ingrandire la zona attraverso lo scorrimento della rotellina del mouse;
2) spostarsi sul territorio tenendo premuto il tasto sinistro del mouse;
3) Inserire indirizzo nella finestra in alto a sinistra;
Cliccando con il tasto sinistro del mouse è possibile sapere la destinazione di zona e l’articolo della N.T.A. di riferimento;
volendo poi stampare la zona di interesse è possibile farlo cliccando sull’icona in alto a sinistra.
ELENCO COMPLETO DEGLI ELABORATI ALLEGATI ALLA DELIBERA DI APPROVAZIONE DELLA "VARIANTE DI MONITORAGGIO AL REGOLAMENTO URBANISTICO" DCC N.11 DEL 19.03.2015
- Attestazione del Segretario (All.1)
- Relazione tecnica illustrativa
- Relazione del Responsabile del Procedimento (All.62)
- Relazione del Garante della Comunicazione (All.63)
- Osservazioni al Regolamento Urbanistico (da All. 2 ad All. 14) - File zip completo
- Rapporto Ambientale (da All. 15 ad All.19):
- Rapporto Ambientale stato sovrapposto (All.15)
- Allegato A al RA schede di valutazione - stato sovrapposto (All.16)
- Rapporto Ambientale - stato modificato (All.17)
- Allegato A al RA schede di valutazione - stato modificato (All.18)
- Dichiarazione di sintesi comprensivo del Parere Motivato Autorità Competente (NUCVA) (All.19)
- Norme Tecniche di Attuazione - stato sovrapposto (All.20)
- Norme Tecniche di Attuazione - stato modificato (All.21)
- Allegato A - Disciplina Urbanistica di Dettaglio (All.22)
- Allegato A - Disciplina Urbanistica di Dettaglio (All.23)
- Allegato B - Interventi ammessi negli edifici extraurbani (All.24)
- Allegato B - Interventi ammessi negli edifici extraurbani (All.25)
- Allegato C - Quadro previsionale strategico (All.26)
- Allegato C - Quadro previsionale strategico (All.27)
- Allegato D alle NTA - "Estratti stato adottato/modificato a seguito delle osservazioni pervenute"(All.28)
- Allegato E alle NTA - "Aree soggette a nuova pubblicazione" (all.29)
- AVVISO APPROVAZIONE DELLA SCHEDA-NORMA "PR 39 A/B AREE PRODUTTIVE DI NUOVO IMPIANTO - UTOE 39 NAVACCHIO - AMPLIAMENTO ZONA COMMERCIALE ADOTTATA CON DCC. N. 11 DEL 19.03.2015: con deliberazione consiliare n.31 del 28.04.2022 è stata approvata la scheda-norma inserita nell'Allegato E alle NTA "Aree soggette a nuova pubblicazione (all.29 al vigente RU); l'atto urbanistico approvato è stato trasmesso alla Regione Toscana ed alla Provincia nel rispetto di quanto stabilito nell'art.19 comma 6 della LR 65/2014 e ss.mm.ii. L'avviso di approvazione della scheda-norma PR 39 a/b approvata è stato pubblicato sul BURT n.22 Parte II del 01.06.2022 e acquisterà efficacia decorsi 30 giorni dalla stessa pubblicazione come previsto dall'art.19 comma 7 della LR 65/2014 e ss.mm.ii.; l' efficacia dell'atto urbanistico avrà una durata di anni 5 (cinque).
a) Documenti allegati alla DCC n.31 del 28.04.2022
Si ricorda che la documentazione approvata, come previsto dall'art.28 comma 2 della LR 10/2010 e ss.mm.ii., è consultabile presso la Macrostruttura 1 - Pianificazione del Territorio/Patrimonio - Servizio Pianificazione/SIT con sede in via Tosco Romagnola, n.199 - Cascina.
- Riclassificazione Edifici Storici - Determina n.158/2014 (da All.13 ad All.15 alla DCC di adozione n.16 del 27.03.2014)
- Programma per l'abbattimento delle barriere architettoniche (PEBA) (da All.36 ad All.53 alla DCC n.16 del 27.03.2014)
- Parcellare di Esproprio (da All.52 ad All.54)
- Indagini Geologiche - File zip completo
- Studio della Mobilità
- Tavole delle Tutele Ambientali (da All.30 ad All.31)
- Dettaglio delle previsioni - scala 1:2.000 (da All.32 ad All.45) - File zip completo
- Quadro generale delle previsioni - scala 1:5.000 (da All.46 ad All.51) - File zip completo
Elenco completo degli elaborati allegati alla Delibera di adozione della "Variante di monitoraggio al regolamento urbanistico" DCC N.16 DEL 27.03.2014
Con deliberazione consiliare DCC n.16 del 27.03.2014 è stata adottata, ai sensi dell'art.17 comma 1) della LR 1/2005, la "Variante di Monitoraggio al Regolamento Urbanistico" composta dagli elaborati, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale, di seguito riportati:
- Relazione tecnico illustrativa (All.1)
- Relazione del Responsabile del Procedimento (All.2)
- Relazione del Garante della Comunicazione (All.3)
- Rapporto Ambientale (All.4)
- All.A al Rapporto Ambientale - schede di valutazione (All.5)
- Sintesi non tecnica (All.6)
- Norme tecniche di attuazione (All.7)
- Allegato A alle NTA - Disciplina urbanistica di dettaglio (All.8)
- Allegato B alle NTA - Interventi ammessi negli edifici extraurbani (All.9)
- Allegato C alle NTA - Quadro previsionale strategico (All.10)
- Tutele Ambientali Tav.1A-scala 1:10.000 (All.11)
- Tutele Ambientali Tav.1B-scala 1:10.000 (All.12)
- Riclassificazione degli edifici (da All.13 ad All.15)
- Dettaglio delle previsioni - scala 1:2.000 (da All.16 ad All.29) - File zip
- Quadro generale delle previsioni - scala 1:5.000 (da All.30 ad All.35) -File zip
- PEBA (Programma abbattimento barriere architettoniche) (da All.36 ad All.53)
- Parcellare di esproprio (da All.54 ad All.56)
- Tav.A (All.54)
- Tav.B (All.55)
- Elenco ditte catastali
- Indagini geologiche - Fattibilità (da All.57 ad All.74) - File zip
- Studio della Mobilità (All.76)