OBBLIGO DI ALLACCIAMENTO ALLA FOGNATURA NERA PUBBLICA IN SPECIFICHE VIABILITA’ DEL TERRITORIO COMUNALE

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 13:27

 

ORDINANZA N.116 DEL 17/04/2025

 

Il Comune di Cascina informa che, con l’ordinanza dirigenziale n.116 del 17/04/2025 del Responsabile della Macrostruttura 7 – Edilizia, Sviluppo Economico e Ambiente, è stato disposto l’obbligo di allacciamento alla fognatura nera pubblica (fondamentale per proteggere l’ambiente, migliorare la qualità del suolo e garantire condizioni igienico-sanitarie adeguate per tutti) per tutti i proprietari di fabbricati (abitazioni, attività, edifici industriali ecc.) situati in specifiche viabilità del territorio comunale.

📍 Le zone interessate sono:

AREA 1 - TOSCO ROMAGNOLA e altre viabilità - LOC. TITIGNANO/BADIA: VIA TOSCO ROMAGNOLA (tratto compreso tra l’intersezione con Via Torello Meliani e Via Toscana); VIA TORELLO MELIANI (tratto a Nord della Tosco Romagnola); VIA FRATELLI GIACOMELLI; VIA SANT’ANTONIO (tratto compreso tra Via Tosco Romagnola e Via Vecchia Fiorentina); VIA ABBAZIA SAN SAVINO.

AREA 2 -  Produttiva Ovest Navacchio: VIA TEMPIO PAUSANIA; VIA CARBONIA; VIA BARUMINI; VIA ARZACHENA; VIA ARBATAX; VIA CAPRERA; VIA VISIGNANO SUD (tratto interno all’Area produttiva); VIA ORISTANO (tratto compreso tra il Distributore di Carburante a sud e Via Cagliari).

AREA 3 - Loc. Marciana: VIA PAOLO SAVI (tratto compreso tra Via Benedetto Mori e il Civico n.206 di Via Paolo Savi); VIA BENEDETTO MORI; VIA INTERNA (tratto rettilineo compreso tra Via Fosso Vecchio e la ferrovia).

AREA 4 - Produttiva Ovest Cascina: VIALE EUROPA (sue traverse e corti private); VIA OLANDA; VIA SANT’ILARIO SUD;

AREA 5 - Loc. Via di Corte: VIA NAZARIO SAURO (tratto da civico 270 a civico 248); VIA PALMERINO (tratto da civico n. 27 a intersezione con Via Nazario Sauro);

🔧 Cosa bisogna fare?

👉 1. Provvedere, a propria cura e spese, all’allacciamento degli scarichi delle proprie abitazioni alla pubblica fognatura nera presente lungo la strada, davanti la propria abitazione o nelle vie private (come traverse o corti) dove si trova l’immobile, come previsto dall’art. 42, comma 2 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato dell’Autorità Idrica Toscana.

👉 2. Presentare domanda di allacciamento presso gli Uffici Commerciali del Gestore del Servizio Idrico Integrato, Società Acque SpA, con sede in Pisa – Ospedaletto Via Bellatalla n. 1,  entro 180 giorni a decorrere dal 17/04/2025, data di pubblicazione dell’ordinanza, secondo le modalità di cui agli artt. 12, 22 e seguenti del suddetto Regolamento.

👉 3. Eseguire l’allacciamento dell’edificio alla pubblica fognatura nera e realizzare i relativi lavori su proprietà privata, entro 90 giorni dal rilascio della suddetta autorizzazione di allacciamento da parte del Gestore del Servizio Idrico Integrato, Società Acque SpA, seguendo le indicazioni tecniche fornite, e dopo aver pagato gli importi richiesti dal Gestore.

👉 4. Rimuovere gli impianti di smaltimento dei liquami (pozzi neri, fosse settiche, ecc.) una volta effettuato l’allacciamento alla pubblica fognatura nera.

👉 5. Per i lavori necessari all’allacciamento alla fognatura nera pubblica, è obbligatorio rispettare  tutte le eventuali norme edilizie, in particolare: D.P.R. n. 380/2001 (Testo unico dell’edilizia) e Legge Regionale Toscana n. 65/2014 (Norme sul governo del territorio).

📌 Importante
In caso di inottemperanza saranno applicate sanzioni amministrative (art. 133  D.Lgs 152/2006) e penali (art. 650 del c.p.) come previsto dalla normativa vigente.

📞 Per informazioni, modalità operative e presentazione domanda di allaccciamento, contattare il Gestore Acque SpA  
Loc. Ospedaletto, Via Bellatalla 1, Pisa - Numero verde : 800 982 982  –  https://www.acque.net/come-fare-per/pratiche/allaccio-fognatura/


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot