Sostegno finanziario per famiglie con figli minori disabili

Ultima modifica 9 gennaio 2023

L.R.T. 44 DEL 29 DICEMBRE 2022 art. 23 “CONTRIBUTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE CON FIGLI MINORI DISABILI”

CON LA LEGGE REGIONALE N. 44 DEL 29 DICEMBRE 2022 E' STATO ISTITUITO

IL CONTRIBUTO PER FAMIGLIE CON FIGLI MINORI DISABILI PER L’ANNUALITA’ 2023

 Con decreto n. 22 del 02.01.2023 è stata approvata la nuova modulistica per la presentazione delle domande di contributo figli disabili (con data di nascita successiva al 31.12.2004) per l' anno 2023

Per accedere al contributo occorre essere in possesso dei requisiti che andiamo di seguito ad elencare:

  • il figlio per il quale è presentata istanza di contributo è nato in data successiva al 31.12.2004  e deve essere in possesso di certificazione attestante la  condizione di handicap grave di cui all'art 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992 n. 104;
  • il richiedente e  il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana;
  • il genitore che presenta la domanda e il figlio minore disabile devono far parte del nucleo familiare convivente con un valore ISEE ( valore dell' indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità per l’anno 2022 inferiore o uguale a 29.999,00 euro;

PRESENTAZIONE ISTANZE:

Le istanze devono essere presentate, al proprio comune di residenza,  entro e non oltre il 30 giugno 2023 dalla madre o dal padre del minore disabile, o da altro soggetto a cui è attribuita ai sensi della normativa vigente la responsabilità genitoriale con le seguenti modalità:

  • mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Cascina C.so Matteotti, 90 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00. Per comunicazioni contattare il seguente recapito telefonico 050 719235;
  • tramite spid sulla piattaforma digitale sul sito del comune di Cascina
  • mediante PEC: protocollo@pec.comune.cascina.pi.it;
  • mediante spedizione postale a mezzo raccomandata A/R. Farà fede la data del timbro di accettazione dell’ufficio postale.

I nostri uffici rimangono a disposizione per ogni ulteriore eventuale chiarimento in merito ai seguenti recapiti telefonici:

 050 719274 oppure  050 719312.

Decreto n. 22 del 2 gennaio 2023 clicca qui

Scarica il modulo di domanda  Allegato A domanda Decreto_n.22_del_02-01-2023-

Scarica  l'informativa Decreto_n.22_del_02-01-2023-Allegato-B