Referendum Costituzionale 29 marzo 2020
LE OPERAZIONI CONNESSE AL PROCEDIMENTO REFERENDARIO SONO SOSPESE. Vedi la circolare della Prefettura di Pisa - Vedi DPR 5 marzo 2020
Si comunica che, in occasione del Referendum popolare confermativo, indetto con Decreto del Presidente della Repubblica 28 gennaio 2020 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 23/2020, i seggi resteranno aperti nella sola giornata di domenica 29 marzo, dalle ore 7 alle ore 23. Tutte le elettrici ed elettori dovranno presentarsi al proprio seggio elettorale muniti della tessera elettorale e di documento di riconoscimento (carta di identità, patente di guida, passaporto, oppure documenti rilasciati da enti pubblici purché muniti di fotografia, compresa la ricevuta della carta di identità elettronica).
Manifesto convocazione comizi elettorali
QUESITO REFERENDARIO:
«Approvate il testo della legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019?».
LA TESSERA ELETTORALE: RILASCIO E RINNOVI
Tutte le elettrici ed elettori dovrebbero essere in possesso della tessera elettorale a suo tempo consegnata che è valida per diciotto consultazioni. La tessera deve essere conservata fino all’esaurimento degli spazi. Considerando che le tessere elettorali sono state distribuite per la prima volta nel 2001, si invita a porre particolare attenzione all’eventuale esaurimento dei 18 spazi a disposizione. In caso di variazione di indirizzo all’interno del Comune che comporti anche variazione della sezione elettorale, sarà premura dell’Ufficio Elettorale provvedere all’invio di adesivi, con i dati aggiornati, da applicare sulla Tessera Elettorale. Nel caso di trasferimento di residenza da altro Comune l’Ufficio Elettorale provvederà alla consegna di una nuova tessera elettorale previo ritiro di quella vecchia.
In caso di smarrimento, mancata consegna o esaurimento spazi della Tessera Elettorale, sarà possibile richiederne un duplicato presso l’Ufficio Anagrafe, Viale Comaschi 116, aperto nei seguenti orari:
- Dalle 8.30 alle 12.30 il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì e al pomeriggio nei giorni di martedì e giovedì, dalle 15 alle 17
- Nei giorni 27 e 28 marzo sarà aperto dalle 9 alle 18
- Nel giorno della consultazione osserverà l'orario di votazione e quindi dalle 7 alle 23
VOTO ASSISTITO ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI
Per il rilascio delle certificazioni mediche necessarie per l'esercizio del voto assistito da parte degli elettori fisicamente impediti, i medici funzionari USL sono a disposizione nei giorni 26, 27, 28 e 29 marzo nei seguenti orari:
|
Giovedì 26 marzo |
Venerdì 27 marzo |
Sabato 28 marzo |
Domenica 29 marzo |
CASCINA |
|
ore 9-11 |
|
|
PISA |
ore 12-13 |
ore 12-13 |
|
|
PISA |
|
|
|
ore 9,30-11,30 |
PONTEDERA |
ore 11,30-12,30 |
ore 10-11 |
ore 9-10 |
|
PONTEDERA |
|
|
|
ore 10-11 |
ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO. OPZIONE VOTO IN ITALIA
Gli elettori residenti all'estero votano per corrispondenza. E' possibile votare in Italia previa opzione che dovrà pervenire entro l'8 febbraio 2020 all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Possono votare per corrispondenza gli elettori del Comune di Cascina non iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero ed i loro familiari conviventi, che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano all’estero, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento del referendum. L'opzione redatta su carta libera, sottoscritta dall'elettore e corredata di copia di valido documento di identità, deve pervenire all’indirizzo elettorale@comune.cascina.pi.it (accetta sia pec che mail ordinarie) entro il 26 febbraio 2020
RICHIESTA SPAZI PROPAGANDA ELETTORALE
I partiti o gruppi politici che sono rappresentati in Parlamento, nonché i promotori del referendum, possono presentare entro il 24 febbraio 2020 domanda di assegnazione spazi alla Giunta Municipale.
SCRUTATORI - Manifestazione interesse
Coloro che sono già iscritti nell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale, possono manifestare il proprio interesse alla nomina alla Commissione Elettorale Comunale entro venerdì 28 febbraio 2020. Modulistica. La Commissione Elettorale Comunale procederà alla nomina degli scrutatori il giorno 4 marzo, alle ore 11,00, presso la Sala Giunta in Corso Matteotti 90. Vedi manifesto
VOTO DOMICILIARE per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
A tal fine dovranno far pervenire dal 18 febbraio al 9 marzo 2020 al Sindaco del Comune di Cascina, una dichiarazione in carta libera corredata della prescritta certificazione medica. I modelli di dichiarazione sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune, il quale è a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.