Funzioni e Compiti
Ultimo aggiornamento: 30 maggio 2024, 14:01
La Polizia Municipale è alle dirette dipendenze del Sindaco o Assessore da questi delegato. Il Sindaco o l’Assessore delegato impartisce direttive generali tramite il Comandante del Corpo, vigila sullo svolgimento dell’attività del Corpo stesso ed adotta i provvedimenti previsti dalle leggi e dai regolamenti.
La Polizia Municipale, immediato e diretto collegamento tra i cittadini e l’amministrazione, svolge funzioni e compiti istituzionali previsti dalla vigente legislazione, ed alle disposizioni amministrative di enti territoriali e locali competenti per materia.
In particolare vigila sull’osservanza delle leggi, dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia e dai vari organi del Comune, con particolare riferimento a quelle concernenti:
- sicurezza urbana
- polizia urbana e rurale
- attività di commercio su aree pubbliche e private
- pubblici esercizi ed attività ricettive
- igiene e sanità pubblica in collaborazione con le strutture operative della ASL e con la Macrostruttura Uso ed Assetto del Territorio.
Attività
- Svolge i servizi di Polizia Stradale ai sensi delle vigenti norme sulla circolazione stradale;
- Svolge funzioni di polizia giudiziaria ai sensi dell’art. 55 C.P.P.;
- Collabora con la Autorità di Pubblica Sicurezza al mantenimento dell’ordine pubblico;
- Accerta gli illeciti amministrativi e ne curara le procedure sino alla loro definizione;
- Assolve incarichi di informazione, di raccolta notizie, di accertamenti e di rilevazioni richiesti dalle autorità ed uffici autorizzati;
- Notifica atti, limitatamente a quelli di natura giudiziaria ed a quelli inerenti a procedure sanzionatorie di competenza della Polizia Municipale;
- Assolve alle funzioni di polizia amministrativa attribuite agli EE.LL., limitatamente alla vigilanza ed all’ istruzione delle pratiche di competenza della Polizia Municipale;
- Prestar servizio d’ordine, di vigilanza, di scorta e di rappresentanza necessario all’espletamento delle attività istituzionali del Comune;
- Svolge funzioni attinenti alla tutela della sicurezza del patrimonio pubblico e privato, dell’ordine, del decoro e della quiete pubblica;
- Collabora ai servizi ed alle operazioni di protezione civile demandate dalla legge al Comune;
- Svolge tutti i compiti di interesse generale che l’Amministrazione Comunale ritenesse di attribuire previo formale provvedimento autorizzativo nell’ambito dei compiti istituzionali;
- Svolge servizi di prossimità nelle località del territorio.