Elezioni Politiche 25 settembre 2022

Ultima modifica 23 settembre 2022

 

Si comunica che, in occasione delle elezioni politiche, i seggi resteranno aperti nella sola giornata di domenica 25 settembre, dalle ore 7 alle ore 23. Tutte le elettrici ed elettori dovranno presentarsi al proprio seggio elettorale muniti della tessera elettorale e di documento di riconoscimento (carta di identità, patente di guida, passaporto, oppure documenti rilasciati da enti pubblici purché muniti di fotografia, compresa la ricevuta della carta di identità elettronica).

Tutte le elettrici ed elettori dovrebbero essere in possesso della tessera elettorale a suo tempo consegnata che è valida per diciotto consultazioni. La tessera deve essere conservata fino all’esaurimento degli spazi. Considerando che le tessere elettorali sono state distribuite per la prima volta nel 2001, si invita a porre particolare attenzione all’eventuale esaurimento dei 18 spazi a disposizione. In caso di variazione di indirizzo all’interno del Comune che comporti anche variazione della sezione elettorale, sarà premura dell’Ufficio Elettorale provvedere all’invio di adesivi, con i dati aggiornati, da applicare sulla Tessera Elettorale. Nel caso di trasferimento di residenza da altro Comune l’Ufficio Elettorale provvederà alla consegna di una nuova tessera elettorale previo ritiro di quella vecchia.

  In caso di smarrimento, mancata consegna o esaurimento spazi della Tessera Elettorale, sarà possibile richiederne un duplicato presso l’Ufficio Elettorale, Viale Comaschi 116, aperto nei seguenti orari:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
  • Nei giorni 23 e 24 settembre dalle 9 alle 18
  • Nel giorno della consultazione osserverà l'orario di votazione e quindi dalle 7 alle 23

 

RISULTATI IN TEMPO REALE

 

SERVIZIO DI TRASPORTO IN FAVORE DEGLI ELETTORI DIVERSAMENTE ABILI

Anche in occasione delle elezioni politiche, le Associazioni di volontariato del nostro territorio hanno offerto la loro preziosa collaborazione per accompagnare gli elettori diversamente abili al seggio nella giornata di domenica 25 settembre. Questi i contatti:

  • Croce Rossa San Frediano - dalle ore 8,30 alle ore 13,00 - tel. 050 6200603
  • Pubblica Assistenza Cascina - dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 19,30 - cell. 339 3300890
  • Ven. Arc. di Misericordia Cascina - mattina e pomeriggio - tel. 050 701901 - cell. 328 8962888

 

Fac simile scheda elettorale Camera dei Deputati

Fac simile scheda elettorale Senato della Repubblica

Manifesto candidati Camera dei Deputati

Manifesto candidati Senato della Repubblica 

 

DOMANDE FREQUENTI

Sul portale del Ministero dell'Interno sono disponibili le FAQ con le risposte e i chiarimenti alle domanda più frequenti degli elettori

VOTO DOMICILIARE COVID

Gli elettori residenti sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19, possono chiedere al Sindaco di votare presso il proprio domicilio inviando dal 15 al 20 settembre, esclusivamente tramite mail all'indirizzo elettorale@pec.comune.cascina.pi.it (accetta sia posta ordinaria che certificata):

a) una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l'indirizzo completo del domicilio medesimo ed un recapito telefonico. Alla dichiarazione deve essere allegata copia di un valido documento di riconoscimento. L'elettore deve essere in possesso della tessera elettorale.

b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 11 settembre 2022, che attesti l'esistenza delle condizioni previste dal D.L. 4 maggio 2022, n. 41

SCRUTATORI - Manifestazione interesse

 Coloro che sono già iscritti nell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale, possono manifestare il proprio interesse alla nomina alla Commissione Elettorale Comunale entro venerdì 26 agosto 2022. Modulistica

VOTO DOMICILIARE per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione

 Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore. A tal fine dovranno far pervenire dal 16 agosto al 5 settembre 2022 al Sindaco del Comune di Cascina, una dichiarazione in carta libera corredata della prescritta certificazione medica. I modelli di dichiarazione sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune, il quale è a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.

VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

 Possono votare per corrispondenza gli elettori del Comune di Cascina non iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero ed i loro familiari conviventi, che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovano all’estero, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento del referendum. L'opzione, redatta su carta libera, sottoscritta dall'elettore e corredata di copia di valido documento di identità, deve pervenire preferibilmente all’indirizzo elettorale@pec.comune.cascina.pi.it (accetta sia pec che mail ordinarie) entro il 24 agosto 2022

 

ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI - ORARI MEDICI ASL

 

SPAZI PER AFFISSIONE MANIFESTI DI PROPAGANDA ELETTORALE

La Giunta comunale, con proprie deliberazioni 125/2022 e 131/2022, ha proceduto all'individuazione ad all'assegnazione degli spazi per l'affissione dei manifesti di propaganda elettorale

AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO

Agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare, autostradali e aerei