Elezioni Europee 26 maggio 2019

Ultima modifica 14 maggio 2019

  Si comunica che, in occasione delle elezioni europee, i seggi resteranno aperti nella sola giornata di domenica 26 maggio, dalle ore 7 alle ore 23. Tutte le elettrici ed elettori dovranno presentarsi al proprio seggio elettorale muniti della tessera elettorale e di documento di riconoscimento (carta di identità, patente di guida, passaporto, oppure documenti rilasciati da enti pubblici purché muniti di fotografia, compresa la ricevuta della carta di identità elettronica).

DECRETO DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI E ASSEGNAZIONE SEGGI

VISITA LA PAGINA DELL'UFFICIO IN ITALIA DEL PARLAMENTO EUROPEO 

MANIFESTO CANDIDATI

 

LA TESSERA ELETTORALE: RILASCIO E RINNOVI

  Tutte le elettrici ed elettori dovrebbero essere in possesso della tessera elettorale a suo tempo consegnata che è valida per diciotto consultazioni. La tessera deve essere conservata fino all’esaurimento degli spazi. Considerando che le tessere elettorali sono state distribuite per la prima volta nel 2001, si invita a porre particolare attenzione all’eventuale esaurimento dei 18 spazi a disposizione. In caso di variazione di indirizzo all’interno del Comune che comporti anche variazione della sezione elettorale, sarà premura dell’Ufficio Elettorale provvedere all’invio di adesivi, con i dati aggiornati, da applicare sulla Tessera Elettorale. Nel caso di trasferimento di residenza da altro Comune l’Ufficio Elettorale provvederà alla consegna di una nuova tessera elettorale previo ritiro di quella vecchia.

  In caso di smarrimento, mancata consegna o esaurimento spazi della Tessera Elettorale, sarà possibile richiederne un duplicato presso l’Ufficio Anagrafe, Viale Comaschi 116, aperto nei seguenti orari:

  • Dalle 8.30 alle 12.30 il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì e al pomeriggio nei giorni di martedì e giovedì, dalle 15 alle 17
  • Nei giorni 24 e 25 maggio sarà aperto dalle 9 alle 18
  • Nel giorno della consultazione osserverà l'orario di votazione e quindi dalle 7 alle 23

 

CERTIFICAZIONI PER ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI

Si comunica che per il rilascio delle certificazioni mediche necessarie per l’esercizio del voto assistito da parte degli elettori fisicamente impediti, i medici funzionari USL sono a disposizione nei seguenti giorni:

SEDE

Giovedi’ 23/05

Venerdì 24/05

Sabato 25/05 

Domenica 26/05

PISA c/o sede U.O.  Med. Legale Gall. G.B Gerace n. 14

   

    12,00-13,00

 

     12,00-13,00

 

 

PISA c/o Ambulatorio Invalidi Civili Via Garibaldi n. 198

 

 

 

 

 

     9,30-11,30

CASCINA c/o Distretto di Navacchio

 

 

      9,00-11,00

 

 

VICOPISANO c/o Distretto

 

     10,30-11,30

 

 

PONTEDERA c/o Distretto via Fleming n.1

     11,30-12,30

     10,00-11,00

    9,00-10,00

10,00-11,00    c/o Comune Pontedera

 

 

PROPAGANDA ELETTORALE - UBICAZIONE ED ASSEGNAZIONE SPAZI

  La Giunta Comunale, con deliberazioni n. 64 e 65 in data 24 aprile 2019, ha provveduto all'individuazione ed all'assegnazione degli spazi dove affiggere i manifesti di propaganda elettorale

 

ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO A DOMICILIO PER GLI ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA’ CHE RENDONO IMPOSSIBILE L’ALLONTANAMENTO DALL’ABITAZIONE

  Tutte le elettrici ed elettori che siano affetti da gravissime infermità o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che ne impediscono l’allontanamento dalla propria abitazione, posso chiedere di essere ammessi al voto presso la loro dimora. A tal fine dovranno far pervenire dal 16 aprile al 6 maggio 2019 al Sindaco del Comune di Cascina, una dichiarazione in carta libera corredata della prescritta certificazione medica. I modelli di dichiarazione sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune, il quale è a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento.

 

NOMINA SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE

   Lunedì 6 maggio, alle ore 10,30, presso l'Ufficio elettorale, la Commissione elettorale comunale in pubblica adunanza procederà alla nomina degli scrutatori occorrenti per le operazioni relative all'elezione dei membri del Parlamento Europeo.

 

VOTO CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

  Gli elettori italiani che si trovino temporaneamente in un altro Paese UE per motivi di lavoro o studio, nonché gli elettori familiari con essi conviventi, possono chiedere di votare presso le sezioni elettorali appositemente istituite nel territorio estero, presentando apposita domanda da far pervenire al Consolato competente entro il 7 marzo 2019.

 VISITA LA PAGINA DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

 

VOTO CITTADINI APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA

  In occasione delle prossime elezioni europee i cittadini dell’Unione europea qui residenti, possono, se vogliono, esercitare in questo comune il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, presentando apposita domanda entro il 25 febbraio 2019.

VISITA LA PAGINA DEL MINISTERO DELL'INTERNO