Autorizzazioni in deroga ai limiti sonori
La DCRT n. 77 del 22.02.2000, "Definizione dei criteri e degli indirizzi della pianificazione degli enti locali ai sensi dell'art. 2 della L.R. n. 89/98, Norme in materia di inquinamento acustico", prevede che lo svolgimento di attività temporanee per manifestazioni e cantieri edili, in deroga ai limiti di emissione sonora, sia subordinato al rilascio da parte dell'Amministrazione comunale di apposita autorizzazione, secondo le specifiche disposizioni contenute nella medesima Delibera per le quali si rimanda integralmente alla stessa.
Per semplificare le procedure amministrative con riduzione dei tempi istruttori, in attuazione delle disposizioni della citata DCRT n. 77 del 22.02.2000, sono state approvate con Determinazione n.438 del 06.06.2011:
- le modalità per il rilascio delle autorizzazioni comunali in deroga ai limiti di emissione sonora per le attività temporanee per manifestazioni e cantieri edili o stradali;
- la modulistica per la domanda di autorizzazione in deroga ai limiti di emissione sonora per le attività temporanee per manifestazioni e per i cantieri edili, costituita dai seguenti modelli di domanda:
> domanda di autorizzazione all'emissione sonora temporanea per attività temporanee e manifestazioni in aree al di fuori di quelle destinate a spettacolo a carattere temporaneo;
> domanda di autorizzazione all'emissione sonora temporanea per cantieri edili.
Tali modalità e tale modulistica è in vigore dal 6 giugno 2011.
Domanda di autorizzazione per attività temporanee