Descrizione
In occasione della Giornata Mondiale della Terra – Earth Day, fondata nel 1970 dalle Nazioni Unite, che si celebra ogni anno il 22 aprile, il Comune di Cascina si propone di diffondere la cultura del verde e di sensibilizzare la collettività, in particolare modo i più giovani, al tema della sostenibilità della biodiversità ed al rispetto dell’ambiente. L'importante ricorrenza, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulla sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, è il più grande evento che sottolinea la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Questa giornata è un’occasione per intraprendere le politiche di sostenibilità ambientale che si riflettono nell’impegno verso la sensibilizzazione, la sostenibilità energetica, il riciclo dei rifiuti, l’educazione alimentare e la salute, la biodiversità, l’educazione al territorio ed al paesaggio, la diffusione delle buone pratiche.
In occasione di questa importante ricorrenza, l'amministrazione comunale consegnerà alle scuole primarie del territorio il libro illustrato e rappresentativo a tema ambientale denominato “Il giardino della mia scuola ride! Viaggio alla scoperta della flora spontanea dei giardini delle scuole primarie del Comune di Cascina”, curato da Emanuele Guazzi, Raffaella Tito, Simonetta Maccioni e Nadia Tosi con il coinvolgimento degli alunni e alunne delle scuole interessate. Libro stampato con il contributo del Comune di Cascina e del Rotary Club Cascina e Monte Pisano.
La pubblicazione intende avvicinare i bambini al rispetto verso l’ambiente parlando, in particolare, dei fiori e delle piante spontanee, che si trovano fuori dalle scuole e che crescono in una situazione apparentemente inospitale. “Le piante crescono dove l’ambiente glielo consente. Sappiate che un fiore anche il più insignificante, più comune e meno colorato che si può trovare nel giardino è un essere vivente e come tale deve essere rispettato!”
La Giornata della Terra è anche un momento per parlare dell’importanza degli alberi per il pianeta e per le nostre vite. E di quante cose incredibili riescono a fare! Gli alberi ci danno ossigeno e puliscono l’aria che respiriamo, contrastano l’erosione del suolo, abbassano le temperature nei periodi estivi e attraggono e alimentano la vita faunistica. Ma non solo, gli alberi ci rendono felici e migliorano le nostre vite!.
Pertanto in quest’ottica l’amministrazione intende sensibilizzare la popolazione mostrando le nuove piantumazioni presenti sul territorio cascinese, connesse all’intervento di ampliamento della discarica di Gello/Pontedera, messe a dimora da Ecofor Service spa, nel rispetto del progetto approvato e della convenzione sottoscritta con il Comune di Cascina. In altre parole: piantare alberi, invece di abbatterli!
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 13:43