"Gli onesti" di Aristofane
Venerdì 23 novembre, alle ore 21, alla Città del teatro di Cascina, va in scena "Gli onesti" da Aristofane.
Tiche, la dea della fortuna, è stata accecata da Zeus. Stessa sorte è toccata a suo figlio, il dio della ricchezza Pluto. Che per giunta è scomparso. Tiche accecata finisce nelle mani di un povero contadino e il suo schiavo. I due le propongono di aiutarla a riacquistare la vista e a cercare suo figlio, ma in cambio le chiedono di favorire le sorti degli onesti. Essi si ritengono tali. E lo sono davvero. Si, ma fino a un certo punto. Vogliono che solo gli onesti siano fortunati. Ma chi distingue gli onesti dai disonesti? Chi decide?
La distribuzione della ricchezza è un problema attuale, forse è il caso di dire senza tempo. La compagnia dei senesi Straligut ha scelto Aristofane e l’Atene classica del V secolo per parlarne nella commedia "Gli Onesti", liberamente tratta dal Pluto aristofanesco e da altre commedie.
Per saperne di più visita il sito della Città del teatro.