Progettualità in ambito sociale
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024, 13:23
Con Determinazione dirigenziale n. 1276 del 14/12/2023
approvata la seguente documentazione:
documento: linee guida per visualizzarlo clicca qui
documento: scheda mappatura dei bisogni rilevati e degli interventi attivati per visualizzarlo clicca qui
documento: scheda attività per visualizzarlo clicca qui
In data 05 dicembre 2023 (martedì) alle ore 14:30 presso la Gipsoteca del Comune di Cascina si è riunito il terzo ed ultimo incontro del percorso di co-programmazione, in occasione del quale il gruppo di lavoro ha condiviso ed elaborato le “Linee guida” che rappresentano il documento di sintesi a conclusione della procedura di co-programmazione.
In data 20 novembre 2023 (lunedì) alle ore 14:30 presso la Gipsoteca del Comune di Cascina si è riunito il secondo incontro del percorso di co-programmazione, in occasione del quale il gruppo di lavoro ha condiviso e definito la scheda per la mappatura dei bisogni rilevati e degli interventi attivati.
In data 23 ottobre 2023 (lunedì) alle ore 09.00 presso la Gipsoteca del Comune di Cascina - Viale Comasco Comaschi, 190, 56021 Cascina PI è convocato il primo incontro che riunisce gli enti ammessi a partecipare, di cui all'elenco sotto riportato, al processo di co-programmazione volto all'individuazione dei bisogni e delle risorse del territorio comunale di Cascina per la sperimentazione del tavolo di solidarietà per l'inclusione e il contrasto alle povertà.
Sarà presente il Dr Andrea De Conno in qualità di referente di Federsanità Anci Toscana per un supporto al processo di co-programmazione anche in riferimento all'integrazione con i processi di programmazione a livello regionale e zonale.
L' Amministrazione Comunale ha pubblicato l' elenco degli ammessi a partecipare alla coprogrammazione del Tavolo della Solidarietà
Per consultare l' elenco clicca qui
Avviso pubblico (ai sensi dell’art. 55 del d.lgs n. 117/2017 e ss.mm. ii) per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di enti del terzosettore e di altri enti interessati alla co-programmazione per la sperimentazione del Tavolo di solidarieta’.
Con Determina del 29/08/2023, n. 766 e' stato approvato l'avviso pubblico (ai sensi dell’art. 55 del d.lgs n. 117/2017 e ss.mm. ii) perl’acquisizione di manifestazioni di interesse di enti del terzo settore e di altri enti interessati alla co-programmazione finalizzata all’individuazione dei bisogni e delle risorse del territorio comunale di Cascina, per la sperimentazione del tavolo di solidarieta’, per l’inclusione sociale e il contrasto alle poverta’.
I soggetti interessati, in possesso dei requisiti declinati all'art. 4 dell'Avviso Pubblico dovranno presentare richiesta di invito alla procedura di co-programmazione, redatta in forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà utilizzando l'apposito modulo (allegato ) indirizzata al Comune di Cascina – Macrostruttura 3– Servizi Educativi e Socio Culturali, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.cascina. pi.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 22 settembre 2023, indicando in oggetto la dicitura: “Co-programmazione finalizzata alla sperimentazione del Tavolo di Solidarietà”.
Di seguito l'avviso pubblico e la modulistica:
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE pdf
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE word
Scadenza presentazione domande: 22 settembre 2023 ore 12:00
Avviso pubblico per la partecipazione di enti del terzo settore alla progettualita’ in ambito sociale. anno 2023.
Gli Enti interessati dovranno compilare l’apposita modulistica (domanda di partecipazione, schema di progetto) e inviarla, assieme al documento del legale rappresentante, tramite PEC entro le ore 23.59 del 12 Maggio 2023.
Di seguito la modulistica:
AVVISO PUBBLICO contributi ETS 2023
Domanda di partecipazione in formato word
Domanda di partecipazione in formato pdf
Scheda di progetto in formato word
Scheda di progetto in formato pdf
Non sono presenti servizi per la categoria richiesta.