Disinfestazione, derattizzazione e rimozione carcasse di animali
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 13:39
Il Comune di Cascina, al fine di mantenere lo stato dei luoghi in situazioni igienico-sanitarie controllate, svolge da anni il servizio di disinfestazione da culicidi nonché il servizio di derattizzazione, mediante un piano di disinfestazione svolto su tutto il territorio ed articolato in più fasi di lavoro dalla Ditta affidataria Salvambiente Servizi sas di Cascina (Pisa).
Le attività di Derattizzazione, disinfestazione e interventi per piccoli animali (formiche, ecc) saranno svolte periodicamente durante l'anno per assicurare un costante controllo del territorio e per realizzare interventi il più possibile diretti ed efficaci.
Calendario 2025 - disinfestazione e derattizzazione
PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA ZANZARE
Informativa - Lotta alla zanzara
Link al sito della Regione - Punture da zanzare o altri vettori
CARCASSE ANIMALI
In caso di ritrovamento di carcasse di animali su area pubblica è necessario contattare dalle ore 7:30 alle ore 19:30 la Centrale Operativa della Polizia Municipale 050/719355 o le altre Forze dell'Ordine dalle ore 19:30 alle ore 7:30, fornendo tutte le indicazioni utili al suo recupero.
TUTELA DELLA BIODIVERSITA'
Tutela delle api e degli insetti pronubi dalle sostanze tossiche [L.R. n.49/2018]
Sulla base delle disposizioni normative e delle raccomandazioni dell'Associazione Apicoltori delle province toscane, il Comune di Cascina, nell'ottica di un servizio più efficiente e sempre meno impattante sul territorio, non prevede trattamenti adulticidi a calendario, che potranno essere eseguiti esclusivamente in casi eccezionali e per comprovata presenza di infestazione massiccia e/o solo in caso di emergenze sanitarie per presenza di Arbovirosi. A calendario sono previsti unicamente trattamenti contro le larve con l’impiego di insetticidi biologici che non hanno effetti sulle api.